Requisiti di accesso
Tutti coloro che intendono iscriversi alla LM in Scienze dell'economia devono possedere i requisiti di accesso, che sono di due ordini: requisiti curricolari e requisiti di preparazione personale.
Tali requisiti devono essere posseduti, e accertati dal Corso di Laurea, prima dell'iscrizione.
Il candidato non può quindi presentare immediatamente domanda di immatricolazione, ma deve prima presentare una domanda di valutazione dei propri requisiti individuali e curricolari, corredata da una autovalutazione dei requisiti curricolari. Per accelerare le pratiche amministrative, si richiede di allegare una fotocopia di un certificato di laurea con indicazione degli esami sostenuti e relativo voto conseguito.
Le domanda di valutazione deve essere redatta utilizzando gli appositi moduli (si veda la sezione Modulistica per l'accesso al Corso) e deve essere caricata sul form accessibile dal seguente link: https://forms.gle/Z4CjLo7kB4Qe9xjEA
E' opportuno presentare tempestivamente la domanda di valutazione, alla quale il Comitato della didattica risponderà entro 30 giorni, in modo da conoscere eventuali debiti in ingresso e poter sostenere la prova di valutazione, se necessario.
A fronte di esito positivo della domanda di valutazione il Comitato della didattica (tramite la Segreteria didattica) rilascerà il nulla osta da allegare alla domanda di immatricolazione e lo studente potrà procedere all'iscrizione, rivolgendosi alla Segreteria Studenti.
Si rimanda al Manifesto degli Studi disponibile sul sito dell'Ateneo (Sezione Studenti) per informazioni complete e dettagliate sulle procedure di iscrizione.
Modulistica per l'accesso al Corso
L'accesso del laureato in Economia e Commercio (L-33)
L'accesso del laureato in altri Corsi di studio
I colloqui di valutazione si terranno secondo il seguente calendario:
Lo studente che abbia presentato domanda di valutazione e voglia sostenere il colloquio deve comunicarlo alla Segreteria didattica del corso di laurea (sig.ra Francesca Dardi, clec@unifi.it) entro 10 giorni dalla data del colloquio stesso